31.5.24

MINORI A PERDERE!

  


 

di Gianni Lannes

Ecco l'affare del XXI secolo: neonati, bambini e adolescenti in vendita. Carne umana comprata a prezzo stracciato per qualsiasi uso: il tabù per eccellenza. Mercanzia pregiata in balìa della criminalità multinazionale ben organizzata e collaudata, spesso dai governi tacitamente avallata. 

Nel vecchio continente scompare un bambino ogni due minuti. Sono 250mila le segnalazioni ogni anno in Europa e solo in Italia, nel 2023, i casi di minori di cui si sono perse completamente le tracce sono stati 22.899. Il fenomeno, purtroppo, registra un aumento esponenziale almeno dal 1993, quando l'Italia fu accusata nella sede dell'Europarlamento e con dovizia di prove, della scomparsa in Brasile di migliaia di pargoli mediante finte adozioni. Il Belpaese, infatti, da allora, è un crocevia di bambini e adolescenti che non hanno più fatto ritorno a casa, lasciando le proprie famiglie in uno stato di angoscia e speranza perenne. Ma, i minori scomparsi sono, purtroppo, molti di più. Il nuovo rapporto pubblicato da Missing Children Europe, la federazione europea che si occupa di bambini scomparsi e sfruttati sessualmente, illumina il fenomeno, sia pure con dati approssimati per difetto. Il governo italiano, peraltro, non ha mai ratificato la Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani. Perché? La domanda è indirizzata proprio a Giorgia Meloni. A proposito: per quale motivo la seguente interrogazione parlamentare non ha mai avuto risposta dal governo? Più di qualcosa da nascondere o un fenomeno da silenziare?

 

 

http://aic.camera.it/aic/scheda.html?core=aic&numero=4/05225&ramo=S&leg=17

Altro interrogativo da sottoporre all'inquilina pro tempore di Palazzo Chigi: come mai dai centri di accoglienza italiani - sotto la responsabilità dello Stato tricolore - spariscono migliaia di minori? Dove vanno a finire i malcapitati? È mai possibile che bimbi di pochi anni d'età, approdati dopo incredibili peripezie nello Stivale, comunque in affidamento istituzionale tricolore, svaniscono nel nulla senza lasciare tracce?

«I dati raccolti a livello internazionale sono realmente allarmanti - ha spiegato Ernesto Caffo, Presidente di Fondazione S.O.S. Telefono Azzurro ETS. - Molti bambini fuggono da guerre, povertà e catastrofi naturali e, se non accompagnati, rischiano di finire vittime dello sfruttamento e della tratta o di subire abusi durante il viaggio». Secondo Caffo, è necessario attivarsi meglio per affrontare globalmente tale urgenza, in modo da garantire la sicurezza e il benessere di bambini e adolescenti, proteggendoli dalle gravi violazioni dei diritti umani di cui sono spesso vittime. È necessaria un’opera di concerto tra diversi attori per agire con tempestività di intervento, cercando di scongiurare gli esiti più infausti.

Secondo i numeri della Commissione Europea, circa il 15% delle vittime della tratta di esseri umani nell’UE sono bambini. E in base ai dati dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, i bambini di età compresa tra i 13 e i 17 anni rappresentano la maggioranza delle vittime di tratta, 46,6%.

Tornando all’Italia, recenti stime di Lost in Europe ipotizzano che circa 51.439 minori non accompagnati siano scomparsi tra il 2021 e il 2023 da centri di accoglienza nel contesto europeo allargato (Unione Europea più Gran Bretagna, Norvegia, e Svizzera). Di questi, quasi la metà erano accolti sul territorio italiano e 10.100 sono risultati scomparsi nel solo 2023. Ciò significa che in media, in Italia, ogni giorno scompaiono quasi 28 minori stranieri non accompagnati senza lasciare traccia.


Riferimenti:

Gianni Lannes, Bambini a perdere, Luigi Pellegrini editore, Cosenza, 2014.

https://www.pellegrinieditore.it/bambini-a-perdere/ 

https://sulatestagiannilannes.blogspot.com/search?q=bambini 

https://sulatestagiannilannes.blogspot.com/search?q=organi+umani 

https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1998-08-03;269~art17-com1bis 

https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2006-02-06;38 

https://leg16.camera.it/561?appro=517

https://www.interno.gov.it/it/notizie/monitoraggio-dei-reati-commessi-sui-minori-italia-nel-2021-piu-6mila-casi

https://terredeshommes.it/comunicati/dossier-indifesa-2023-drammatico-record-di-reati-sui-minori/

https://terredeshommes.it/pdf/Dossier_indifesa_tdh_2023.pdf

https://www.savethechildren.it/blog-notizie/maltrattamento-infantile-quali-sono-le-forme-di-violenza

https://www.cnr.it/it/nota-stampa/n-11556/violenza-sui-minori-un-fenomeno-ancora-invisibile-agli-occhi

https://www.agi.it/cronaca/news/2023-10-06/reati-minori-crescono-violenze-sessuali-bambine-23348065/

https://www.cnr.it/it/eventi/allegato/12631

https://www.minori.gov.it/it/node/8093

https://www.cesvi.org/notizie/crescere-al-sicuro-indice-regionale-sul-maltrattamento-allinfanzia-in-italia-2022/

https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2021-06/report_direzione_centrale_polizia_criminale_giornata_internazionale_bambini_innocenti_vittime_di_aggressioni_04062021.pdf

https://www.minori.gov.it/it/ricerca-guidata?f%5B0%5D=taxonomy_vocabulary_20%3A429

https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_rg-1-2024_norm.pdf




https://www.coe.int/en/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/216

http://aic.camera.it/aic/scheda.html?core=aic&numero=4/05225&ramo=S&leg=17

https://books.google.it/books/about/Bambini_a_perdere.html?id=u--HvgAACAAJ&redir_esc=y 

https://sulatestagiannilannes.blogspot.com/2020/02/macelleria-di-minori-in-italia.html 

https://sulatestagiannilannes.blogspot.com/search?q=organi+umani 

http://documenti.camera.it/Leg17/Dossier/Pdf/ES0543.pdf






http://www.gfintegrity.org/wp-content/uploads/2017/03/Transnational_Crime-final.pdf

https://www.theguardian.com/world/2012/may/27/kidney-trade-illegal-operations-who

https://www.nhs.uk/conditions/kidney-transplant/waiting-list/

https://www.declarationofistanbul.org/about-the-declaration/history-and-development

https://www.unodc.org/documents/treaties/UNTOC/Publications/TOC%20Convention/TOCebook-e.pdf

http://www.gfintegrity.org/wp-content/uploads/2017/03/Transnational_Crime-final.pdf

https://www.coe.int/en/web/cdpc/-/trafficking-in-human-organs-council-of-europe-convention-enters-into-force

https://rm.coe.int/CoERMPublicCommonSearchServices/DisplayDCTMContent?documentId=09000016806dca3a

https://www.coe.int/en/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/216/signatures?p_auth=2SwzRWq2

http://apps.who.int/gb/ebwha/pdf_files/WHA57/A57_R18-en.pdf

https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2015/549055/EXPO_STU%282015%29549055_EN.pdf

https://rm.coe.int/16805ad1bb

https://ec.europa.eu/anti-trafficking/sites/antitrafficking/files/eu_anti-trafficking_action_2012-2016_at_a_glance.pdf

http://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2015/549055/EXPO_STU%282015%29549055_EN.pdf

https://www.unodc.org/documents/human-trafficking/2015/UNODC_Assessment_Toolkit_TIP_for_the_Purpose_of_Organ_Removal.pdf

https://www.thedailybeast.com/italys-gruesome-migrant-organ-transplant-murders?ref=scroll

https://www.infomigrants.net/en/post/16458/migrant-increasingly-victims-of-organ-trafficking-book-reveals

https://www.cbc.ca/news/world/italy-probes-human-organ-trafficking-1.322122

http://www.rai.it/dl/docs /1405164443825Istanbul_Declaration_Italian_Version_102008Translated_TBC.pdf

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/12/23/16G00250/sg

https://www.penalecontemporaneo.it/d/5222-prime-osservazioni-sulla-legge-11-dicembre-2016-n-236-e-sui-nuovi-delitti-di-traffico-di-organi-ex

https://missingchildreneurope.eu/

https://missingchildreneurope.eu/download/annual-review-2022/?wpdmdl=4532&refresh=646f563bd52811685018171&ind=1685017704811&filename=Annual_review_final_w_colors.pdf

https://lostineurope.eu/investigations/data-and-statistics-investigations/more-than-50-000-unaccompanied-child-migrants-have-gone-missing-after-arriving-in-europe

https://www.theguardian.com/global-development/2021/apr/21/nearly-17-child-migrants-a-day-vanished-in-europe-since-2018

https://it.globalmissingkids.org/

https://www.ansa.it/english/news/general_news/2023/05/25/17130-children-reported-missing-in-italy-in-2022_5fa59878-be14-46b9-a040-6ca0c90b3738.html

https://iris.uniroma1.it/retrieve/e383532f-4161-15e8-e053-a505fe0a3de9/Burrai_missing_children_italy_2022%27pdf.pdf

https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/minori-stranieri/pagine/dati-minori-stranieri-non-accompagnati




Nessun commento:

Posta un commento

Gradita firma degli utenti.