13.5.24

ITALIA: IL FIORE ALL'OCCHIELLO?

 

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

di Gianni Lannes

Non balneabile? Benvenuti al dietro le quinte di Pesaro, capitale italiana della cultura nell'anno 2024. Attenzione al bagno in mare prima della bolgia estiva. Ad un soffio dalla costa, infatti, giacciono in quattro punti di affondamento, un notevole quantitativo di bombe all'iprite inabissate dai soldati tedeschi nel luglio del 1944, ben note alle autorità di Berlino e Roma, mai recuperate. A Baia Flaminia tanto cara al tenore Luciano Pavarotti (a lui intitolata) trasformata in una fungaia di cemento armato con palazzoni che deturpano irreversibilmente il paesaggio, ieri a mezzogiorno la schiuma degli scarichi fognari del fiume Foglia, riverberava riflessi d'argento spumeggianti sull'acqua e bollicine nauseabonde sulla battigia. 

 

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Il litorale di levante, invece, sempre ieri mostrava tonalità non trasparenti che viravano al torbido marroncino, mentre sulla spiaggia erano in mostra cumuli sparsi di rifiuti a partire dalla struttura di una colonia estiva in fatiscente abbandono. È questo il biglietto da visita di un luogo straordinario - che si affaccia sull'Adriatico - trasformato in un degradato baraccone turistico?


Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan


 

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

 
Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan

Pesaro (domenica 12 maggio 2024) - foto Gilan


Riferimenti:

https://sulatestagiannilannes.blogspot.com/search?q=pesaro

 Gianni Lannes, Bombe a...mare, Nexus edizioni, Battaglia Terme, 2018.

Nessun commento:

Posta un commento

Gradita firma degli utenti.