BIOGRAFIA





Biografia professionale (sintesi)
a cura di  Letizia Ricci
 
Scrittore, fotografo, documentarista, esploratore, subacqueo, ex giornalista investigativo di origini daune. Più di tutto: uno spirito libero, un guerriero della luce. Ha mosso i primi passi da fotoreporter a metà degli anni '80, in Francia terra dei suoi avi. In Italia ha lavorato con RAI, LA 7 e le testate giornalistiche:

PANORAMA, FAMIGLIA CRISTIANA, L’ESPRESSO, IL VENERDI DI REPUBBLICA, D-LA REPUBBLICA DELLE DONNE, LA REPUBBLICA, IO DONNA, DIARIO DELLA SETTIMANA, AVVENIMENTI, LEFT, AIRONE, IL MANIFESTO, LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, IL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, IL MESSAGGERO, L’INDIPENDENTE, LIBERAZIONE, L’UNITA’, LA NUOVA ECOLOGIA, MEDICINA DEMOCRATICA, IL GARGANO NUOVO. 

Nel 2011, dopo una sua inchiesta sul disastro nucleare in Giappone pubblicata dal Corriere della Sera, per proteggere e tutelare la sua famiglia è costretto a sospendere la sua carriera giornalistica. 

Per impegno professionale e personale batte da tempo le piste polverose di terre lontane. Spazia nel Mediterraneo, ma è ancorato al Gargano e alla Corsica. Ha subito alcuni attentati e minacce di morte. Dal 22 dicembre 2009 al 22 agosto 2011 - quando gli viene revocata la protezione a causa delle se inchieste - ha vissuto sotto scorta della Polizia di Stato. I numerosi atti parlamentari relativi al suo caso non hanno ricevuto risposta da 4 governi.

Il suo libro - NATO: COLPITO E AFFONDATO - pubblicato il 14 novembre 2009 ottiene la riapertura giudiziaria di una strage di Stati archiviata nel 1997. 

Nel 2009 gli è stato conferito il premio Città di Barletta "Nessuno dimentichi Abele", nel 2010 il premio Ambientale Città di Sasso Marconi. E sempre nel 2010 ha ottenuto in Sicilia il “Premio Internazionale all’impegno sociale 2010, XVI Memoriale Rosario Livatino e Antonino Saetta” (due magistrati uccisi dalla mafia). Nel 2017 a Tessano in Calabria, gli è stato riconosciuto il "Premio San Francesco Saverio".

Risolutive le sue indagini sulla strage di Ustica e sulla scomparsa dei colleghi Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, nonché sul caso di Volpe 132 in Sardegna. 

Il 18 febbraio 2019 muore improvvisamente sua moglie Rosaria stimata docente di Lettere, a causa di un tumore cerebrale.

LIBRI PUBBLICATI

NATO: COLPITO E AFFONDATO (La Meridiana, 2009).
IL GRANDE FRATELLO. STRATEGIE DEL DOMINIO (Draco, 2012).
TERRA MUTA (LPE, 2013).
NATO: LA STRAGE DEL FRANCESCO PADRE (Digressione, 2014).
ITALIA USA E GETTA (Arianna editrice, 2014).
LA MONTAGNA PROFANATA (Il Rosone, 2015).
NE' VIVI NE' MORTI (LPE, 2016).
BAMBINI A PERDERE  (LPE, 2016).
VACCINI: DOMINIO ASSOLUTO (Nexus edizioni, 2017).
BOMBE A... MARE! (Nexus edizioni, 2018).
VACCINI: CAVIE CIVILI E MILITARI (Nexus edizioni, 2018).
PERCHE' LE SCIE DEGLI AEREI DIVENTANO NUVOLE? (2019).




VOLUMI IN CANTIERE:

VIRUS FOBIA!
 
GRANO A PERDERE!

ROSALU'

5 STELLE: LA SCATOLA NERA GRILLINA

A TUTTO GAS  

 MONDI DAUNI 

AMARA LUCANIA

USTICA: LE DUE STRAGI

LE NAVI DEI VELENI

VANDALI NEL GARGANO

MARCONE: DELITTO DI MAFIA







Alcuni riferimenti: